Siti web professionali secondo le “best practices” del web.
La fase successiva all’interfaccia grafica è la realizzazione del codice del progetto web, utilizzando il linguaggio di markup, in particolare HTML5, CSS3 e JavaScript.
Lavoro con diversi framework che sono molto spesso alla base dei miei siti web professionali e che customizzo sull’interfaccia grafica creata nello step precedente.
L’aspetto grafico gioca un ruolo fondamentale per la riuscita di un sito web e ottenere quindi ottimi risultati. Ed è per questo che metto il massimo impegno nel curare l’immagine del tuo sito web. Oltre all’aspetto grafico i siti web professionali deve tenere conto di molteplici fattori:
- deve essere Responsive, cioè che si adatti perfettamente a smartphone, tablet e a tutti gli altri dispositivi diversi dal pc (schermi, tv, monitor…)
- deve essere leggero e facilmente navigabile, sopratutto per chi visita il tuo sito web tramite un cellulare. La lentezza del caricamento delle pagine spesso spinge gli utenti ad abbandonare subito la visita del sito
- deve essere SEO friendly vale a dire che devono essere ottimizzati testi e immagini per un migliore posizionamento sui motori di ricerca. Tutti questi fattori sono frutto di una strategia studiata insieme al cliente in funzione degli obiettivi da raggiungere: come trovare nuovi clienti, come vendere di più, come farsi trovare online.
Creazione da 0 di Temi WordPress personalizzati e ad alte prestazioni
Ultimamente ho concentrato tutte le mie energie in WordPress, una piattaforma Open Source gratuita basata su PHP e MySQL. Attualmente più del 30% dei siti internet sfrutta questo software e di fatto resta la soluzione più utilizzata in ambito web.
In molti dei miei siti web professionali quindi preferisco realizzare dei temi WordPress da zero. La pulizia del codice è fondamentale per avere buoni risultati in chiave SEO e in termini di velocità. Per questo ho iniziato a sviluppare dei temi WordPress SEO Friendly che siano performanti e adattabili ad ogni esigenza.